Cosa faremo insieme

In questo doppio video corso daremo sfogo a tutta la nostra vena artistica, realizzando delle vere e proprie sinfonie di pane. Lasceremo viaggiare la creatività allenando la manualità. Faremo dei pani lavorati come quelli del panificio, ma comodamente a casa nostra. E se ti sembra di non avere particolare creatività da mettere in campo, non preoccuparti! I miei suggerimenti ti apriranno la strada a un mondo di forme e di idee, belle da vedere e gustosissime da assaggiare e da offrire. Nel primo capitolo realizziamo la Mafalda siciliana. Nel secondo capitolo faremo il panino lavorato per eccellenza: il Maggiolino.

Livello: Base

Tutti i video sono adatti a persone senza competenze avanzate in panificazione e gastronomia. Le istruzioni sono dettagliate e complete. Per un’introduzione basilare al mondo delle farine, della terminologia usata e dei passaggi ricorrenti, è consigliabile iniziare con il video corso "L’insostenibile leggerezza" (cercalo nella sezione "Tutti i Corsi").

  • I video contengono la spiegazione delle ricette passo passo mentre eseguo le preparazioni.

  • Gli ingredienti e gli strumenti necessari sono elencati in modo chiaro all'inizio di ogni pacchetto. Ci sono anche suggerimenti per gli acquisti.

  • Per eseguire la preparazione e vivere l’esperienza della bread therapy, ti basta la cucina di casa e un normale forno domestico, un po’ di calma e concentrazione.

  • Il video corso acquistato rimane di tua proprietà senza scadenza.

  • Dopo l'acquisto potrai accedere al corso da PC, tablet o cellulare per vederlo quando vuoi.

  • Per dubbi, consigli e per mostrarmi i risultati, puoi utilizzare la sezione "commenti" o scrivermi sui miei canali social, ti risponderò volentieri!

Quanto costa

Contenuti del corso

  1. 1
    • Ingredienti e Strumenti

  2. 2
    • Mafalda: Ingredienti e Strumenti

    • Mafalda: Impastiamo

    • Mafalda: Taglio e Salsicciotti

    • Mafalda: Serpenti, onde e lievitazione

    • Mafalda: In forno

    • Mafalda: risultato

  3. 3
    • Maggiolino: Ingredienti

    • Maggiolino: Impastiamo

    • Maggiolino: ancora una botta di energia

    • Maggiolino: Let's Roll

    • Maggiolino: Let's Roll again

    • Maggiolino: mattarello dita e lievitazione

    • Maggiolino: un paio di trucchi del mestiere

    • Maggiolino: il risultato (e che croccantezza)

Il tuo insegnante

Valerio De Angeli

Da vent’anni lavoro come tecnico alimentare nel settore del pane e dei lievitati: sperimento nuove formule e farine, creo ricette originali, perfeziono ricette esistenti e viaggio molto. Dea Bakery LAB è il progetto che porto avanti parallelamente al mio lavoro come tecnico di panificazione, per condividere con una proposta concreta il mio amore profondo e il mio bagaglio di esperienza in questo settore affascinante. Quello che desidero è trasmettere alle persone il senso di leggerezza che solo qualcosa di vivo può dare: è questo, in poche parole, il segreto della mia bread therapy.

Per un’introduzione basilare al mondo delle farine, della terminologia usata e dei passaggi ricorrenti, è consigliabile iniziare con il video corso "L’insostenibile leggerezza"

Cosa pensa chi l'ha fatto

5 Punteggio in stelle

Sweet Child O' Mine

Marco Falcettoni

Fare il pane a casa con la musica di sottofondo ed il tuo video corso, è una figata pazzesca! Le fasi spiegate nel dettaglio, strumenti semplici di ogni giorno ed il risultato apprezzato da tutta la famiglia. Un successone e non avevo dubbi! Gra...

Leggi di Più

Fare il pane a casa con la musica di sottofondo ed il tuo video corso, è una figata pazzesca! Le fasi spiegate nel dettaglio, strumenti semplici di ogni giorno ed il risultato apprezzato da tutta la famiglia. Un successone e non avevo dubbi! Grazie amico mio!

Leggi Meno